REGOLAMENTO CAMPIONATO FIELD RACE 2017
Inserisci qui il REGOLAMENTO TUNING "A.S.D. TEAM BARI" 2017
1
PREMESSAIl presente Regolamento annulla e sostituisce in tutti i punti il precedente
"Regolamento Tuning TeamBari" redatto nel 2009 al 2015.
Questo Regolamento ha validità dal 1/1/2017.
L'uso di questo Regolamento, anche parziale, deve essere autorizzato dal
direttivo del TeamBari. Ne è vietato l'uso, l'estrazione di testi, la copiatura, la
fotocopiatura, la diffusione attraverso sistemi telematici e la pubblicazione,
senza espressa concessione del Direttivo del TeamBari.
INTRODUZIONE
Il presente regolamento è stato redatto dai componenti del direttivo
nell'autunno/inverno 2016-2017. Sostituisce il precedente Regolamento, che
viene integrato e migliorato sulla base dei consigli ricevuti e delle esperienze
fatte nelle stagioni dei raduni precedenti.
Verrà pubblicato sul sito www.teambari4.webnode.it ed una copia sarà
consultabile al momento dell'iscrizione presso il banco giudici della
manifestazione.
NOVITA' 2017: DJ CAR
Qualora la manifestazione ne preveda la competizione
La categoria Dj Car si suddivide in 3 Livelli, Dj Car Easy, Dj Car Medium e
Dj Car Extreme. L'auto per essere qualificata come Dj e poter competere, deve esprimere la sensazione di un impianto Hi Fi da Disco, non trascurando la qualità del suono. Durante la Valutazione, un Giudice esterno al Team organizzatore, nonchè Audiofilo esperto, oltre a valutarne l'ascolto, valuterà i sistemi di sicurezza e la pulizia visiva del cablaggio. La prova di ascolto, verrà effettuata a porte aperte.
Dj Car Easy: per poter accedere a questa categoria, ogni porta deve presentare 2 o 3 altoparlanti di diametro da 16 cm oppure 1 altoparlante da 20 cm. Per questa categoria saranno previsti 3 piazzamenti, salvo diversamente
specificato in campo gara.
Dj Car Medium: per poter accedere a questa categoria, ogni porta deve presentare 4 altoparlanti di diametro da 16 cm oppure 2 o 3 altoparlante da 20 cm. Per questa categoria saranno previsti 3 piazzamenti, salvo diversamente
specificato in campo gara.
Dj Car Extreme: per poter accedere a questa categoria, ogni porta può presentare altoparlanti di qualsiasi diametro e numero di componenti che portino all'esagerazione musicale senza trascurare e tralasciare la qualità sonora. Per questa categoria saranno previsti 3 piazzamenti, salvo diversamente specificato in campo gara.2
Art. 1) SELEZIONE CATEGORIE
Il partecipante alla gara tuning potrà fornire una indicazione di massima
della categoria appartenente alla propria auto, al momento dell'iscrizione. Sulla
scorta del presente regolamento, la categoria effettiva di appartenenza verrà
decretata al momento della valutazione a discrezione insindacabile dei giudici,
in base alle previsioni presenti in appresso.
Art. 2) CATEGORIE TUNING
Le categorie sono 6 e sono assegnate dai giudici al momento della
valutazione in base al livello delle modifiche effettuate. Esse sono:
a) "ENTRY LEVEL" - categoria dedicata a chi si è avvicinato da
poco al mondo del tuning. L'auto presenterà piccole modifiche interne amovibili
(come ad esempio cuffia cambio, cuffia freni a mano, pomello, pedaliera,
cuscini copricintura, tappetini, piccole installazione led, foderine, codino scarico
ecc). Inoltre sono consentite due modifiche sostanziali al massimo (volante,
spoiler, impianto, cerchi, vetri oscurati, terminale di scarico). Con interventi
diversi dai descritti, la categoria ENTRY LEVEL non può essere concessa.
Per questa categoria saranno previsti 3 piazzamenti, salvo diversamente
specificato in campo gara.
b) "SOFT LEVEL" - La vettura Soft non deve avere modifiche che siano
di un livello superiore alle seguenti:
Esterno: Sottoparaurti resinato o paraurti di un modello superiore,
cerchio max 1 pollice oltre la misura consentita dalla casa madre da libretto,
aerografia minima, portiere aperture originali.
Interno: Cambio, freno a mano, pedali, volante, coprisedili.
HiFi: Tasca applicata aftermarket, baule mobile dedicato.
Meccanica: Terminale, filtro aria, barra duomi.
Le auto che avranno un livello di elaborazione superiore a quanto
sopra indicato, salgono di categoria.
Per questa categoria saranno previsti 3 piazzamenti, salvo diversamente
specificato in campo gara.
c) "MEDIUM LEVEL" - La vettura Medium non deve avere più di 2 delle
modifiche sottoelencate.
Esterno: Kit estetico non prodotto dalla casa madre, cerchio max 2 pollici
oltre la misura consentita dalla casa madre da libretto e aerografia parziale.
Interno: Sostituzione tappezzeria originale.
HiFi: Modifiche artigianali (tasche e baule).
Per questa categoria saranno previsti 3 piazzamenti, salvo diversamente
specificato in campo gara.d) "HARD LEVEL" - La vettura Hard deve presentare un elaborazione 3
completa. Per elaborazione completa si intende una vettura che sia stata
elaborata esternamente, internamente e nell'impianto Hi-Fi. Accede alla
categoria chi presenta i seguenti requisiti minimi.
- Kit estetico non prodotto dalla casa madre, tappezzeria sostituita,
impianto HiFi non originale.
Per questa categoria saranno previsti 3 piazzamenti, salvo diversamente
specificato in campo gara.
e) "EXTREME LEVEL" - La vettura Extreme deve presentare un
elaborazione completa, come nel livello precedente, aggiungendo modifiche
estetiche di livello elevato e raro.
Accede alla categoria chi presenta come requisiti minimi.
- Kit estetico non prodotto dalla casa madre, tappezzeria
sostituita, impianto HiFi con notevoli modifiche artigianali (es. eliminazione.
Sedili post., ricostruzione totale porte) più in aggiunta almeno una tra modifica
apertura porte, allargamenti dei passaruota, aerografia totale,
sospensioni idrauliche.
Per questa categoria saranno previsti 3 piazzamenti, salvo diversamente
specificato in campo gara.
f) "NO LIMITS" - in tale categoria rientrano le vetture che ad un primo
sguardo non sono riconoscibili nella marca e modello originario.
Autovetture che arrivino al raduno "a carrello", quindi senza possibilità di
circolare legalmente, verranno automaticamente valutate in tale categoria.
Per questa categoria sarà previsto 1 solo premio/riconoscimento.
Art. 3) CRITERI DI VALUTAZIONE
I giudici eseguiranno una prima ricognizione delle vetture in gara, per
verificare e confermare la categoria espressa in sede di iscrizione, ovvero
assegnando la categoria più idonea in base al presente regolamento.
Al termine delle procedure di iscrizione, i giudici inizieranno le
valutazioni esaminando una per volta le vetture. Verranno valutate in
maniera dettagliata le modifiche interne ed esterne, le modifiche meccaniche
e audio.
Sarà premura del concorrente dimostrare eventuali modifiche non visibili
dall'esterno (rimappature, alleggerimenti di asse a camme ecc).
Si terrà conto della pulizia della vettura e della precisione con la quale
sono state effettuate le modifiche, per le quali sono previsti dei malus che
influiranno sul punteggio finale.
Oltre a valutare la quantità e qualità delle modifiche effettuate verrà valutata
anche la marca e la provenienza del prodotto installato.4
Art. 4) PREMI SPECIALI
(Qualora la manifestazione ne preveda l'assegnazione)
a) Club più numeroso. Per l'assegnazione del premio speciale "club più
numeroso", è previsto un numero minimo di auto presenti dello stesso
club pari a tre. potrebbe essere richiesto l'atto notarile che comproverebbe
l'ufficialità del club e viene assegnato al club ufficiale con il maggior numero di
auto presenti nella manifestazione. In caso di ex-aequo il premio verrà
assegnato al club che ha portato più auto in gara tuning. In caso di ulteriore
ex-aequo il premio verrà assegnato a chi ha percorso più strada per giungere
al raduno, calcolando la distanza più lunga dalla sede legale attraverso sistemi
GPS.
b) Club più lontano. Oltre le regole sopraccitate per il premio speciale
club più numeroso, è previsto un numero minimo di auto presenti dello stesso
club pari a tre.
c) Club Monomarca più numeroso. Per l'assegnazione del premio speciale "club monomarca più numeroso" verrà assegnato al club monomarca con il maggior numero di auto presenti nella manifestazione. In caso di ex-aequo il premio verrà assegnato al club che ha portato più auto in gara tuning. In caso di ulteriore ex-aequo il premio verrà assegnato a chi ha percorso più strada per giungere al raduno, calcolando la distanza più lunga dalla sede legale attraverso sistemi GPS.
d) Miglior cerchio. Verrà premiato il miglior cerchio a giudizio soggettivo
e insindacabile dei giudici.
QUESTA CATEGORIA E' ACCESSIBILE ANCHE A CHI NON PARTECIPA
ALLA GARA TUNING, DIETRO CORRESPONSIONE DELLA QUOTA DI
ISCRIZIONE MAGGIORATA, PER COME DEFINITO IN SEDE DI RADUNO.
e) Miglior verniciatura. Verrà premiata la miglior verniciatura a giudizio
soggettivo e insindacabile dei giudici.
QUESTA CATEGORIA E' ACCESSIBILE ANCHE A CHI NON PARTECIPA
ALLA GARA TUNING, DIETRO CORRESPONSIONE DELLA QUOTA DI
ISCRIZIONE MAGGIORATA, PER COME DEFINITO IN SEDE DI RADUNO.F) Miglior wrapping. Verranno prese in considerazione la quantità di
copertura del veicolo, sia per quanto riguarda gli interni che gli esterni, nonché
la qualità di installazione e le scelte cromatiche. L'aggiudicazione del premio
resta a giudizio soggettivo e insindacabile dei giudici.
QUESTA CATEGORIA E' ACCESSIBILE ANCHE A CHI NON PARTECIPA
ALLA GARA TUNING, DIETRO CORRESPONSIONE DELLA QUOTA DI
ISCRIZIONE MAGGIORATA, PER COME DEFINITO IN SEDE DI RADUNO.5
g) Miglior aerografia o cubicatura di interni. Verrà premiata la miglior aerografia o cubicatura
interna all'abitaolo (cielo, cruscotto, cappelliera, pannelli ecc) a giudizio
soggettivo e insindacabile dei giudici.
QUESTA CATEGORIA E' ACCESSIBILE ANCHE A CHI NON PARTECIPA
ALLA GARA TUNING, DIETRO CORRESPONSIONE DELLA QUOTA DI
ISCRIZIONE MAGGIORATA, PER COME DEFINITO IN SEDE DI RADUNO.
h) Miglior aerografia di esterni. Verrà premiata la miglior aerografia (no quantità) sulla
carrozzeria (cofano, tetto, fiancate, portellone) a giudizio soggettivo e
insindacabile dei giudici.
QUESTA CATEGORIA E' ACCESSIBILE ANCHE A CHI NON PARTECIPA
ALLA GARA TUNING, DIETRO CORRESPONSIONE DELLA QUOTA DI
ISCRIZIONE MAGGIORATA, PER COME DEFINITO IN SEDE DI RADUNO.
i) Best of Show. Verrà premiata la vettura più interessante, che ha riscosso più successo fra il pubblico, constatazione
rilevata a giudizio soggettivo e insindacabile dei giudici. Non sarà
necessariamente l'auto tecnicamente più votata o vincitrice di più titoli, ma
semplicemente l'auto che risulta più ammirata.
A QUESTO PREMIO POTRANNO PARTECIPARE ANCHE AUTOVETTURE IN SOLA
"ESPOSIZIONE".
l) Old School. Vecchia scuola: le vetture che hanno fatto la storia del
motorismo, le "vecchie glorie", le mini-bombe, le "muscle-car" ecc. Non
necessariamente deve essere una vettura modificata in modo estremo. Verrà
premiata a insindacabile giudizio soggettivo dei giudici la migliore auto
presente al raduno. Requisiti necessari per il riconoscimento sono l'età del
veicolo (almeno 15 anni sul libretto), lo stato di conservazione e la presenza di
un minimo lavoro di "tuning d'epoca". Non sarà necessariamente premiata
l'auto più vecchia, o la più potente, o la più costosa o la più rara.
A QUESTO PREMIO POTRANNO PARTECIPARE ANCHE AUTOVETTURE IN
SOLA "ESPOSIZIONE".
m) Miglior illuminazione. Verrà premiata la vettura più illuminata non in
base alla quantità di neon e/o led, ma in base all'effetto scenografico
dell'illuminazione valutato secondo criteri soggettivi e insindacabili dei giudici.
QUESTA CATEGORIA E' ACCESSIBILE ANCHE A CHI NON PARTECIPA
ALLA GARA TUNING, DIETRO CORRESPONSIONE DELLA QUOTA DI
ISCRIZIONE MAGGIORATA, PER COME DEFINITO IN SEDE DI RADUNO.
Per questa categoria, DOVE PREVISTO, saranno assegnati da 1 a 3 premi.6
n) Miglior bagagliaio. Verrà premiata l'autovettura con il bagagliaio più
elaborato, sia a livello estetico che di componentistica Hi-Fi. Verranno presi in
considerazione gli elementi costitutivi e costruttivi, il tipo di realizzazione e
verniciatura, la qualità dell'installazione, l'illuminazione e la qualità
dell'impianto Hi-Fi. Il riconoscimenti avverrà a insindacabile giudizio dei giudici,
e non dipenderà dalla quantità di luci o dalla potenza dell'impianto, ma verrà
premiata l'originalità, la funzionalità e l'armonia degli elementi installati.
QUESTA CATEGORIA E' ACCESSIBILE ANCHE A CHI NON PARTECIPA
ALLA GARA TUNING, DIETRO CORRESPONSIONE DELLA QUOTA DI
ISCRIZIONE MAGGIORATA, PER COME DEFINITO IN SEDE DI RADUNO.
m) Auto più bassa. Verrà premiata l'autovettura che avrà l'altezza più
bassa a partire dalla traversa anteriore alloggiamento crick.
QUESTA CATEGORIA E' ACCESSIBILE ANCHE A CHI NON PARTECIPA
ALLA GARA TUNING, DIETRO CORRESPONSIONE DELLA QUOTA DI
ISCRIZIONE MAGGIORATA, PER COME DEFINITO IN SEDE DI RADUNO.n) Under 16. Verrà premiato il miglior cerchio <=16 a giudizio soggettivo
e insindacabile dei giudici.
QUESTA CATEGORIA E' ACCESSIBILE ANCHE A CHI NON PARTECIPA
ALLA GARA TUNING, DIETRO CORRESPONSIONE DELLA QUOTA DI
ISCRIZIONE MAGGIORATA, PER COME DEFINITO IN SEDE DI RADUNO.
o) Tuner più anziano. Verrà premiato il tuner partecipante con l'età più alta.
p) Tuner più giovane. Verrà premiato il tuner partecipante con l'età più bassa.
q) Auto rallye (sporca). Verrà premiata l'auto più sporca in assoluto (interni e esterni) presente in campo gara, valutazione a giudizio soggettivo e insindacabile dei giudici.
QUESTA CATEGORIA E' ACCESSIBILE ANCHE A CHI NON PARTECIPA
ALLA GARA TUNING, DIETRO CORRESPONSIONE DELLA QUOTA DI
ISCRIZIONE MAGGIORATA, PER COME DEFINITO IN SEDE DI RADUNO.
r) Tuning Girl. Il premio verrà assegnato alla ragazza che possiede la
vettura più bella secondo il giudizio soggettivo e insindacabile dei giudici.
Condizione indispensabile per l'assegnazione è che la vettura sia intestata alla
Girl presente al raduno che dovrà esibirne il libretto su richiesta dei giudici.
s)Auto con più km. Verrà premiata l'auto caratterizzata da più km segnati sul quadro strumenti. valutazione a giudizio soggettivo e insindacabile dei giudici.
QUESTA CATEGORIA E' ACCESSIBILE ANCHE A CHI NON PARTECIPA
ALLA GARA TUNING, DIETRO CORRESPONSIONE DELLA QUOTA DI
ISCRIZIONE MAGGIORATA, PER COME DEFINITO IN SEDE DI RADUNO.
7
t) Spanish style. Verrà premiata l'auto caratterizzata da kit estetici con punte, appendici e linee rette,colori sgargianti, multicolore, aerografie con flames e tribal o semplici colori particolari. Impianti stereo esagerati, cerchi particolari, enormi e/o cromati. Insomma l'importante è farsi notare.
valutazione a giudizio soggettivo e insindacabile dei giudici.
QUESTA CATEGORIA E' ACCESSIBILE ANCHE A CHI NON PARTECIPA
ALLA GARA TUNING, DIETRO CORRESPONSIONE DELLA QUOTA DI
ISCRIZIONE MAGGIORATA, PER COME DEFINITO IN SEDE DI RADUNO.
u) Italian Style. Verrà premiata l'auto caratterizzata da eleganza, sobrietà e sportività.
valutazione a giudizio soggettivo e insindacabile dei giudici.
QUESTA CATEGORIA E' ACCESSIBILE ANCHE A CHI NON PARTECIPA
ALLA GARA TUNING, DIETRO CORRESPONSIONE DELLA QUOTA DI
ISCRIZIONE MAGGIORATA, PER COME DEFINITO IN SEDE DI RADUNO.
v)German style. Verrà premiata l'auto che avrà riportato più modifiche rispecchiando il genere German (bassa, larga, liscia, cerchi canale rovesciato e larghissimi, assetto raso terra, assetto aria, bad look, eliminazione scanalature paraurti, battiporta, frecce laterali e sopratutto le prese d'aria) valutazione a giudizio soggettivo e insindacabile dei giudici.
QUESTA CATEGORIA E' ACCESSIBILE ANCHE A CHI NON PARTECIPA
ALLA GARA TUNING, DIETRO CORRESPONSIONE DELLA QUOTA DI
ISCRIZIONE MAGGIORATA, PER COME DEFINITO IN SEDE DI RADUNO.
z) Auto economy. Verrà premiata l'auto caratterizzata da componenti economici adattati, con kit fai da te che non presentano la vettura in uno stato fiammante. valutazione a giudizio soggettivo e insindacabile dei giudici.
QUESTA CATEGORIA E' ACCESSIBILE ANCHE A CHI NON PARTECIPA
ALLA GARA TUNING, DIETRO CORRESPONSIONE DELLA QUOTA DI
ISCRIZIONE MAGGIORATA, PER COME DEFINITO IN SEDE DI RADUNO.
y) Rat style. Verrà premiata l'auto caratterizzata dalla ruggine della carrozzeria. la ruggine può essere dovuta all'età della vettura o procurata tramite particolare procedura con acidi per non trasformare la ruggine superficiale in corrosione dei lamierati. Gli interni sono essenziali spesso con accessori d'annata, sedili in paglia , volante in radica. Motore modificato tecnicamente.
valutazione a giudizio soggettivo e insindacabile dei giudici.
QUESTA CATEGORIA E' ACCESSIBILE ANCHE A CHI NON PARTECIPA
ALLA GARA TUNING, DIETRO CORRESPONSIONE DELLA QUOTA DI
ISCRIZIONE MAGGIORATA, PER COME DEFINITO IN SEDE DI RADUNO.8
QUESTE CATEGORIE SONO ACCESSIBILI ANCHE A CHI NON PARTECIPA
ALLA GARA TUNING, DIETRO CORRISPETTIVA QUOTA DI
ISCRIZIONE MAGGIORATA, PER COME DEFINITO IN SEDE DI RADUNO.
Per questa categoria è prevista l'assegnazione di 3 premi.
1) Miglior rombo auto TURBO benzina. Premio riservato alle vetture alimentate
a benzina, verrà assegnato alla vettura che realizzerà il più alto valore di
decibel misurato tramite fonometro posizionato ad una distanza standard e
definita da una bacchetta, detta "regolo", che indicherà la posizione fissa per
ogni vettura del fonometro rispetto al terminale di scarico dell'autovettura.
Qualora la vettura preveda più di un terminale, il fonometro verrà posizionato
ad "un regolo" dal terminale principale della vettura.
QUESTA CATEGORIA E' ACCESSIBILE ANCHE A CHI NON PARTECIPA
ALLA GARA TUNING, DIETRO CORRESPONSIONE DELLA QUOTA DI
ISCRIZIONE MAGGIORATA, PER COME DEFINITO IN SEDE DI RADUNO.
Per questa categoria è prevista l'assegnazione di 3 premi.
1 BIS) Miglior rombo auto a benzina aspirata. Premio riservato alle vetture alimentate a benzina non sovralimentate, verrà assegnato alla vettura che realizzerà il più alto valore di
decibel misurato tramite fonometro posizionato ad una distanza standard e
definita da una bacchetta, detta "regolo", che indicherà la posizione fissa per
ogni vettura del fonometro rispetto al terminale di scarico dell'autovettura.
Qualora la vettura preveda più di un terminale, il fonometro verrà posizionato
ad "un regolo" dal terminale principale della vettura.
QUESTA CATEGORIA E' ACCESSIBILE ANCHE A CHI NON PARTECIPA
ALLA GARA TUNING, DIETRO CORRESPONSIONE DELLA QUOTA DI
ISCRIZIONE MAGGIORATA, PER COME DEFINITO IN SEDE DI RADUNO.
Per questa categoria è prevista l'assegnazione di 3 premi.
2) Miglior rombo TURBO diesel. Premio riservato alle vetture alimentate a
gasolio, verrà assegnato alla vettura che realizzerà il più alto valore di decibel
misurato tramite fonometro posizionato ad una distanza standard e definita da
una bacchetta, detta "regolo", che indicherà la posizione fissa per ogni vettura
del fonometro rispetto al terminale di scarico dell'autovettura. Qualora la
vettura preveda più di un terminale, il fonometro verrà posizionato ad "un
regolo" dal terminale principale della vettura.
QUESTA CATEGORIA E' ACCESSIBILE ANCHE A CHI NON PARTECIPA
ALLA GARA TUNING, DIETRO CORRESPONSIONE DELLA QUOTA DI
ISCRIZIONE MAGGIORATA, PER COME DEFINITO IN SEDE DI RADUNO.
Per questa categoria è prevista l'assegnazione di 3 premi.9
2 bis) Miglior rombo auto diesel aspirato. Premio riservato alle vetture alimentate a gasolio non sovralimentato, verrà assegnato alla vettura che realizzerà il più alto valore di decibel
misurato tramite fonometro posizionato ad una distanza standard e definita da
una bacchetta, detta "regolo", che indicherà la posizione fissa per ogni vettura
del fonometro rispetto al terminale di scarico dell'autovettura. Qualora la
vettura preveda più di un terminale, il fonometro verrà posizionato ad "un
regolo" dal terminale principale della vettura.
QUESTA CATEGORIA E' ACCESSIBILE ANCHE A CHI NON PARTECIPA
ALLA GARA TUNING, DIETRO CORRESPONSIONE DELLA QUOTA DI
ISCRIZIONE MAGGIORATA, PER COME DEFINITO IN SEDE DI RADUNO.
Per questa categoria sarà previsto 1 solo premio/riconoscimento.Art. 5) ELEMENTI CHE COMPUTANO PUNTEGGIO
Di seguito, l'elenco dei componenti o modifiche per le quali è stato
determinato un punteggio definito, variabile solo in base al metodo e qualità di
installazione o in base alla provenienza (ad esempio, "spoiler di modello
superiore, o aftermarket, o di altro veicolo, o realizzato artigianalmente" ecc).
È doveroso precisare che questo regolamento è stato strutturato per
lasciare poca impronta personale del giudice nella valutazione, a favore invece
di una precisa schedulazione delle varie e numerose casistiche che si possono
presentare.
Eventuali modifiche o componenti non citati sono da considerarsi una
scelta precisa dell'organizzazione: sarebbe certo impossibile pretendere di
tabellare tutte le migliaia di componenti presenti su un qualsiasi catalogo di
venditori, nell'eventualità del qual caso avremmo ingenerato più
incomprensioni che altro al momento delle valutazioni.
Al fine di ottenere una più puntuale e precisa ancorché realistica
valutazione delle vetture in gara, si è deciso di considerare fra i "bonus" quegli
elementi e modifiche che non sono espressamente riportati nell'elenco in
appresso, ma che costituiscono comunque motivo di punteggio in campo gara.
Modifiche e componenti, elementi passibili di interesse nella valutazione e
costitutivi di punteggio sono:
ESTERNI
PRESENTAZIONE COREOGRAFICA - PARAURTI - MINIGONNE - COFANO -
CALANDRA - PRESA ARIA TETTO - PORTIERE - PASSARUOTA - FANALI -
FRECCE LATERALI - OSCURAMENTO VETRI - SPOILER - SPECCHIETTI -
CERCHI - VERNICIATURA - AEROGRAFIA - WRAPPING - APPLICAZIONI
GRAFICHE - ALLISCIAMENTI - TERGICRISTALLO
VANO MOTORE
AEROGRAFIA - VERNICIATURA MOTORE - RIVESTIMENTO CABLAGGI -
ILLUMINOTECNICA - PULIZIA - FUNNY10
INTERNI
PRESENTAZIONE COREOGRAFICA - STRUMENTAZIONE - TAPPEZZERIA -
SEDILI - CINTURE DI SICUREZZA - TAPPETINI - VOLANTE - PEDALIERA -
CAMBIO - FRENO A MANO - BATTITACCO - TUNNEL CENTRALE -
VERNICIATURA INTERNA - AEROGRAFIA INTERNA - PULSANTIERA
AGGIUNTIVA
MECCANICA
IMPIANTO FRENANTE - ASSETTO - ASPIRAZIONE - SCARICO - DISTANZIALI
- MODULO AGGIUNTIVO CENTRALINA - TURBINA - TUBAZIONI -
INTERCOOLER - BATTERIA
HI-FIe MULTIMEDIA
SORGENTE - SOVRASTRUTTURE PORTE - TV-MONITOR - BAULE -
COMPONENTI INTERATTIVEILLUMINAZIONE ESTERNA
UNDERCAR - PASSARUOTA - CALANDRA - TARGA - STRISCE - SPRUZZINI -
CORTESIA MANIGLIE - SOTTO SPORTELLO - SPECCHIETTI RETROVISORI -
ANTENNA - RUOTE - PINZE FRENI
ILLUMINAZIONE INTERNA
POZZETTO - TUNNEL CENTRALE - CORNICE CRUSCOTTO - PLAFONIERE -
CIELO - PARASOLE - PANNELLI PORTA - CAPPELLIERA - BOCCHETTE ARIA -
SPECCHIETTO INTERNO - PROFILO VETRI - FUNNY
Art. 6) ISCRIZIONE
All'arrivo al raduno, il tuner ospite dovrà fermare e spegnere il veicolo
davanti al posto di accettazione. In questa sede verrà invitato a compilare la
scheda di iscrizione, contenente i dati identificativi del partecipante (trattati
con riservo della privacy) e del veicolo. Dovrà specificare se intende
partecipare all'evento con la sola esposizione del proprio mezzo, oppure
gareggiare in gara tuning (specificando la categoria nella quale vorrebbe
essere valutato), oppure se intende gareggiare per la "gara rombo", oppure se
intende competere per l'assegnazione dei premi speciali (specificando a quale
premio ambisce).
L'iscrizione alla gara Tuning dà automaticamente diritto alla
partecipazione a tutti i premi speciali, ma non alla gara rombo.
Il prezzo per la partecipazione alla gara rombo o ai premi speciali si
somma al prezzo di ingresso, che è quello per l'esposizione del veicolo.
L'iscrizione alla gara rombo e ai premi speciali può essere cumulativa.
Il tuner concorrente deve essere deciso nel modo di affrontare il raduno.
Eventuali ripensamenti a seguito di iscrizione non daranno luogo a
rimborso della quota di partecipazione versata: questo sia per problemi
organizzativi e amministrativi, ma soprattutto per giustizia sportiva nei
confronti degli altri partecipanti. Non sarebbe corretto decidere di non
partecipare ad una gara, magari dopo aver visto e confrontato i veicoli degli
altri concorrenti.
11
Art. 7) DURATA DEGLI EVENTI
Salvo diverse disposizioni espresse in eventi specifici, che saranno
tempestivamente comunicate attraverso i comuni mezzi pubblicitari
dell'evento, il raduno inizia alle ore 10.00 e termina dopo la premiazione.
Sarà possibile iscriversi entro le ore 14.30, a meno che non vi siano
giustificati ritardi e gli organizzatori siano tempestivamente avvertiti dell'arrivo
in ritardo di un concorrente, per il quale i giudici potranno decidere di
prorogare l'orario di iscrizione.
Le premiazioni avverranno al termine delle valutazioni della gara tuning e
del briefing conclusivo dei giudici per l'assegnazione dei premi speciali e la
stilata delle classifiche.
Per aver pieno diritto alla partecipazione all'evento, con annesso
eventuale riconoscimento di premi, il concorrente e il veicolo devono essere sul
campo gara dal momento dell'iscrizione e fino alle premiazioni. Eventuali
esigenze che dovessero portare un concorrente a lasciare prima il campo di
gara, dovranno essere comunicate allo staff organizzativo del TeamBari, il
quale deciderà in riunione se ammettere a valutazione il concorrente,
ammetterlo a premiazione "differita", o non ammetterlo a eventuale
premiazione. Il responso sarà insindacabile sia da parte del concorrente che
degli altri partecipanti all'evento.
Eventuali comportamenti scorretti, di concorrenti che partecipano nella
stessa giornata a due eventi diversi con lo stesso veicolo, ci vedranno costretti
a non ammettere il concorrente a premiazione. Dopo due comportamenti
scorretti di questo tipo, il Teambari si riserva il diritto di non ammettere a
successivi eventi il tuner colpevole di questi comportamenti.
Non verrà eseguito, in alcun caso, rimborso delle quote di partecipazione
versate.12
Art. 8) NORME COMPORTAMENTALI
raduni del TeamBari sono sempre stati caratterizzati per essere una
festa di persone, luci, colori e musica. Un incontro di amici e fra amici, prima di
tutto, anche se concorrenti fra loro.
OGNI COMPORTAMENTO CHE DOVESSE ATTENTARE ALL'ARMONIA E
ALLA BUONA RIUSCITA DELL'EVENTO, PORTERA' AD UN IMMEDIATO
ALLONTANAMENTO DEL PARTECIPANTE.
Di seguito, alcune poche e basilari regole da seguire per la riuscita di un
evento sereno:
1) evitare comportamenti pericolosi alla guida dei veicoli (accelerazioni,
sgommate, testacoda, drift ecc.): i raduni sono pieni di persone e anche
di famiglie, spesso con bambini, che vengono lasciati liberi proprio
perché in un parco chiuso.
2) Rispettare i limiti di emissione sonora imposti dal Codice Civile nelle
ore pomeridiane, fra le 14.00 e le 16.00, specie durante i raduni in
prossimità di centri abitati.
3) Tenere un comportamento rispettoso nei confronti dei "rivali" che,
come detto, prima di tutto sono amici coi quali condividiamo una passione. Non
saranno tollerati comportamenti ostili, minacciosi anche solo a livello verbale.
4) Rispettare le cose degli altri. Se il padrone della vettura non è vicino al
veicolo e non ci ha concesso di sederci sui sedili della propria vettura, non
facciamolo, anche se l'auto ha gli sportelli aperti per l'esposizione.
5) Rispettare le pin-up, le car-washer e le donne in generale: le
americanate alla F&F non saranno tollerate, poiché propedeutiche a problemi.
6) Non aizzate i popoli se una valutazione non è stata di vostro
gradimento.
Consultate in primis il presente regolamento, dopodichè rivolgetevi ad un
membro del TeamBari per poter parlare con un giudice-capo, e ottenere le
spiegazioni che vi sono dovute.
7) Rispettate gli spazi che vi sono stati assegnati: la dislocazione delle
vetture è studiata per prevedere situazioni di emergenza e l'eventuale uscita
rapida di tutti i mezzi in caso di necessità.
8) Rispettate il luogo in cui vi trovate: sia esso urbano, privato o nella
natura, ricordatevi a fine raduno di raccogliere eventuali residui di bottiglie,
lattine, panini ecc. che avete consumato.
Art. 9) Assgazione punti campionato
Nei giorni successivi di ciascun evento con Gara, verrà stilata e pubblicata nelle nostre pagine Social, la lista con i punteggi parziali e totali accumulati nel tempo da ogni competitor gareggiante ai fini di premiare i vincitori del Campionato alla Finale Regionale Field Race 2017
Art. 10) CONCLUSIONE
Per tutto quanto non espressamente previsto dal presente regolamento,
si rimanda al buon senso civico dei partecipanti e dei giudici.
I partecipanti e i Club dichiarano di aver preso visione del presente
Regolamento e di approvarlo in pieno, al momento dell'iscrizione all'evento.tuo testo...